Cosa è
Il fondo è gestito dal Gse (pdf) e ha una dotazione di 200 milioni di euro per il biennio 2024-2025. Il contributo prevede una quota fissa massima di 2.000 € più una quota variabile di 1.500 € per ogni kWp di potenza installata. Le agevolazioni previste dal Reddito energetico nazionale non sono cumulabili con altri incentivi pubblici.
Destinatari
I destinatari sono le persone residenti in Italia, proprietari o affittuari con consenso del proprietario. Priorità alle famiglie in regioni del Sud Italia.
Agevolazione
Si tratta di un contributo a fondo perduto per impianti fotovoltaici destinati a famiglie con Isee fino a 15mila euro (o fino a 30mila € con almeno 4 figli a carico). Copre l’intero costo di installazione di impianti fra 2 e 6 kWp. L’energia prodotta viene prioritariamente autoconsumata, mentre il surplus è ceduto al Gse.
Scadenza
Le domande sono aperte fino a esaurimento fondi nel 2025.