';
side-area-logo

Installazione impianti fotovoltaici FVG: anche nel 2025 contributi ai privati

Cosa è

Dato il grande successo dell’iniziativa, la Regione Friuli Venezia Giulia intende garantire le risorse necessarie al finanziamento delle domande dei privati che verranno presentate nel corso dell’anno, anche grazie allo stanziamento di ulteriori 40 milioni previsto all’interno del ddl ‘Misure di programmazione strategica per lo sviluppo del sistema territoriale regionale in materia di infrastrutture e territorio’ prossimamente all’esame del Consiglio regionale.

Destinatari

Possono partecipare al bando le persone fisiche residenti nel territorio regionale al momento della domanda per interventi realizzati a servizio di unità immobiliari ad uso residenziale situati nel territorio regionale.

Agevolazione

Si tratta di 100 milioni di incentivi da qui fino a tutto il 2025 che rappresentano una per chi fa i lavori nell’arco temporale che va dal 2023 al 2025 e che potrà godere del bonus. Sono ammessi a finanziamento l’acquisto e installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia elettrica, realizzati a servizio di unità immobiliari a uso residenziale con categoria catastale da A1 ad A9 e A11 situati nel territorio regionale, riferiti a spese sostenute a far data dal 1° novembre 2022.

Sono ammesse in particolare le spese relative all’acquisto e installazione degli impianti, i lavori correlati, i sistemi per la gestione energetica e il monitoraggio dell’impianto, le spese tecniche, le spese di istruttoria e di gestione della pratica, gli oneri di sicurezza sostenuti per l’intervento, comprensivi di I.V.A.

Ai sensi dell’articolo 31 della L.R. 7/2000 non sono ammissibili in ogni caso le spese documentate da fatture riferite a prestazioni o forniture effettuate da un soggetto che, rispetto al richiedente, sia in relazione di coniugio, parentela o affinità entro il secondo grado o da società rispetto alle quali il richiedente abbia ruolo di socio o amministratore o da società in cui soci o amministratori abbiano una relazione di coniugio, parentela o affinità entro il secondo grado con il richiedente.

Non sono ammissibili le spese documentate da fatture che non siano riconducibili alla realizzazione dell’intervento finanziato individuato nella domanda.

Scadenza

dicembre 2025

Contattaci per approfondire

Vuoi saperne di più su questo bando? Clicca sul pulsante qui sotto, ti risponderemo prima possibile!

sienergy

Richiedi preventivo gratuito Contattaci su Whatsapp info@sienergyconsulting.it