Cosa è
E’ stato pubblicato il Decreto n. 90/2025 “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica” relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per l’uso delle energie rinnovabili, il risparmio energetico e la riduzione dei consumi negli edifici pubblici.
La dotazione finanziaria prevista dal Bando ammonta a Euro 232.241.689,52.
Una quota pari al 80% della dotazione finanziaria, è riservata agli interventi da realizzarsi su edifici situati nei comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Il restante 20% è destinato agli interventi da realizzarsi su edifici situati nei comuni delle regioni Abruzzo, Molise, Sardegna, Emilia-Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Liguria, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto.
Destinatari
L’agevolazione è erogata come contributo a fondo perduto a copertura del 100% dei costi ammissibili per la realizzazione di interventi di efficienza energetica, anche tramite produzione di energia da fonte rinnovabile, negli edifici delle amministrazioni comunali.
Agevolazione
L’ammontare dell’agevolazione concedibile per ciascuna istanza non può essere inferiore a Euro 40.000,00, IVA esclusa.
L’agevolazione non è cumulabile, in relazione agli stessi costi ammissibili, con nessun’altra agevolazione pubblica a qualsiasi titolo concessa.
Gli interventi devono prevedere la riduzione, rispetto alla situazione preesistente, dei consumi energetici degli edifici oggetto di intervento e devono essere realizzati mediante l’acquisto di beni e servizi nella “Tabella prodotti POC ENERGIA/CSE 2025” riportata nel Bando.
Le procedure di acquisizione dei prodotti alla “Tabella prodotti POC ENERGIA/CSE 2025” saranno attivabili sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) a decorrere dall’8 aprile 2025.
Scadenza
Le domande possono essere inviate a partire dal 5 maggio 2025 fino a esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre il 30 settembre 2025.