Dal 28 maggio termina lo scambio sul posto e per questo Sienergy Consulting propone ai clienti di entrare nelle CER approfittando del beneficio del 40% a fondo perduto del PNRR.
Burocrazia no problem: alle pratiche GSE ci pensiamo noi!

Con la fine dello Scambio sul Posto e l’arrivo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), orientarsi tra le nuove opportunità può essere complicato.
Per fortuna, alle pratiche GSE ci pensa Sienergy Consulting: ti supportiamo in ogni fase, dalla gestione delle pratiche per gli incentivi fino alla partecipazione o costituzione di una CER.
Tu scegli l’energia pulita, noi ci occupiamo del resto.
Perché aderire alle CER con la fine dello scambio sul posto?
Lo Scambio sul Posto è stato per anni una soluzione vantaggiosa per chi produceva energia da fonti rinnovabili, permettendo di compensare l’energia immessa in rete con quella prelevata. Ma ora che questo meccanismo sta volgendo al termine, è il momento di guardare avanti.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano il nuovo modello di condivisione energetica: consentono a cittadini, imprese ed enti pubblici di produrre, consumare e scambiare energia rinnovabile a livello locale, beneficiando di incentivi statali, riduzione dei costi energetici e maggiore autonomia energetica.
Aderire a una CER oggi significa:
- Sfruttare al massimo gli incentivi GSE dedicati alle comunità energetiche
- Condividere energia in modo intelligente e sostenibile
- Avere un ruolo attivo nella transizione energetica
- Accedere a benefici economici concreti, superiori al vecchio Scambio sul Posto
Con Sienergy Consulting, entri nel mondo delle CER con il supporto di esperti che si occupano di tutta la burocrazia. Un cambiamento sì, ma senza stress.